top of page
  • estefano tamburrini

Caritas diocesana: "non è più sufficiente avere un lavoro per arrivare a fine mese"


Dichiarazioni del Vicedirettore Federico Valenzano trasmesse su TRC lo scorso 3 gennaio 2023.



"Non è più sufficiente avere un lavoro, anche a tempo determinato o interinale, per riuscire ad arrivare alla fine del mese" afferma Valenzano riferendosi all'aumento dei lavoratori poveri nella città di Modena. Altrettanto preoccupante la condizione degli anziani, molti dei quali sono costretti a destinare "oltre il cinquanta percento delle entrate al costo della casa e questo rappresenta una certezza per finire in povertà". Una ragione in più per affrontare il problema abitativo, su cui Caritas diocesana concentrerà i propri sforzi nel 2023 dando vita al progetto "Verso un'ecologia della vita quotidiana". Progetto che si svilupperà in "35 appartamenti affittati in contratti di locazione agevolata a persone singole, anziane, straniere che possono essere sostenute, in particolare, sul fronte della povertà energetica" di proprietà delle Fondazioni di Istituzione diocesana. Da sottolineare anche il lavoro delle Caritas parrocchiali, il cui impegno ci permette di raggiungere più di 1350 famiglie fragili nel territorio diocesano.

bottom of page